Lasciare o no il termine in lingua originale? Thread poster: anna_maria
| anna_maria Italy Local time: 20:15 English to Italian + ...
Salve a tutti
mi chiamo Annamaria, sono un\'aspirante traduttrice. Scusate se la domande è banale e da \"matricolina\": come fare se il cliente mi contesta dei termini lasciati nella lingua originale, in questo caso inglese, anche se so con certezza che vengono usati . Si sa che la lingua italiana ha purtroppo il vezzo di essere un po\' troppo anglofila, ma se faccio una traduzione di un testo di marketing, ad esempio, come posso tradurre dei termini come target o target group in it... See more Salve a tutti
mi chiamo Annamaria, sono un\'aspirante traduttrice. Scusate se la domande è banale e da \"matricolina\": come fare se il cliente mi contesta dei termini lasciati nella lingua originale, in questo caso inglese, anche se so con certezza che vengono usati . Si sa che la lingua italiana ha purtroppo il vezzo di essere un po\' troppo anglofila, ma se faccio una traduzione di un testo di marketing, ad esempio, come posso tradurre dei termini come target o target group in italiano, quando sono ormai entrati nella terminologia specifica di questo settore? Come fare a convincere il cliente un po\' troppo testardo che anche la mia traduzione ha una fondatezza e non è frutto di incompetenza? O forse sarebbe meglio rassegnarsi ?
Tanti cari saluti e scusate ancora la domanda ingenua....
Annamaria ▲ Collapse | | | Potresti procurati qualche pezza d'appoggio | May 13, 2002 |
In modo da poter portare degli esempi al cliente (la cosa più facile è tramite l\'internet).
| | | Antonella Andreella (X) Italy Local time: 20:15 German to Italian + ... Personalmente | May 16, 2002 |
sono sempre un po\' contraria a lasciare termini in inglese ove esiste un corrispondente in italiano, salvo nel caso in cui il cliente mi dà direttive specifiche in tal senso....soprattutto in certi settori, vedi IT, rischiamo tra 10 anni, o forse meno, di leggere un testo tradotto in italiano dove compaiono qua e là residuati bellici.... di parole in italiano, perché il traduttore era così incompetente da non sapere che le poteva lasciare in inglese!
Freddurine a parte, se vuoi f... See more sono sempre un po\' contraria a lasciare termini in inglese ove esiste un corrispondente in italiano, salvo nel caso in cui il cliente mi dà direttive specifiche in tal senso....soprattutto in certi settori, vedi IT, rischiamo tra 10 anni, o forse meno, di leggere un testo tradotto in italiano dove compaiono qua e là residuati bellici.... di parole in italiano, perché il traduttore era così incompetente da non sapere che le poteva lasciare in inglese!
Freddurine a parte, se vuoi far contento il tuo cliente, traducile in italiano, del resto la traduzione da lui richiesta era En>It ed il poverino ha tutto il diritto di vedersele tradotte in italiano. Cioè, la sua è una richiesta legittima, peggio sarebbe se ti avesse detto: \'Ma, signorina, perché ha tradotto in italiano queste parole inglesi, che ormai sono entrate a far parte della nostra lingua?\'
E comunque anche in quel caso la soluzione sarebbe stata semplice....
Ciao e buona fortuna! ▲ Collapse | | | Tanuki (X) Japanese to Italian + ... Consiglio pratico | May 18, 2002 |
Se si tratta delle tue prime esperienze con quel Cliente specifico:
-rassegnati a tradurre come vuole il Cliente;
-preparati un glossario specifico ad hoc per il Cliente;
-adeguàti alle sue richieste;
-al secondo complimento sulla qualità raggiunta (almeno ai suoi occhi)
alza le tue tariffe.

| | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Lasciare o no il termine in lingua originale? Protemos translation business management system |
---|
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| LinguaCore |
---|
AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |