Programmi di posta, virus e minestroni Thread poster: Giuliana Buscaglione
|
Mi chiedevo se è proprio vero che solo Outlook Express e Microsoft Outlook siano così soggetti alle infezioni virtuali. Non c\'è tra di noi qualche esperto/a che possa chiarire definitivamente il dubbio amletico in questione? Ognuno dice la sua, ma nessun parere che ho finora sentito proveniva da bocca di esperto informatico, perciò mi son tenuta le mie opinioni.
Mi sembra che tutti i programmi di posta offrano una rubrica per i contatti, perciò penso sia solo una quest... See more Mi chiedevo se è proprio vero che solo Outlook Express e Microsoft Outlook siano così soggetti alle infezioni virtuali. Non c\'è tra di noi qualche esperto/a che possa chiarire definitivamente il dubbio amletico in questione? Ognuno dice la sua, ma nessun parere che ho finora sentito proveniva da bocca di esperto informatico, perciò mi son tenuta le mie opinioni.
Mi sembra che tutti i programmi di posta offrano una rubrica per i contatti, perciò penso sia solo una questione di atteggiamento e di impostazioni più che di programma.... (okay, okay, di antivirus ecc.)
Sbaglio?
Giuliana ▲ Collapse | | | non solo outlook | May 3, 2002 |
Purtroppo stanno creando virus sempre più sofisticati che da un po\' già attaccano anche altri programmi di posta... Io ad esempio ho Eudora e se non avessi avuto l\'antivirus aggiornato avrei preso anch\'io il Klez, perché l\'attachment si sarebbe aperto da solo...
Inoltre ora i virus non prendono piu\' gli indirizzi solo dalle rubriche, ma anche dalle mailboxes, o addirittura dalle pagine web di cache, per cui non c\'è soluzione, se non un antivirus aggiornato, ed eventualmente ... See more Purtroppo stanno creando virus sempre più sofisticati che da un po\' già attaccano anche altri programmi di posta... Io ad esempio ho Eudora e se non avessi avuto l\'antivirus aggiornato avrei preso anch\'io il Klez, perché l\'attachment si sarebbe aperto da solo...
Inoltre ora i virus non prendono piu\' gli indirizzi solo dalle rubriche, ma anche dalle mailboxes, o addirittura dalle pagine web di cache, per cui non c\'è soluzione, se non un antivirus aggiornato, ed eventualmente controllare i messaggi su webmail in modo da vedere cosa arriva (senza aprire) e buttare tutto se sospetto..
Ciao e sempre sull\'attenti  ▲ Collapse | | | Mauro Cristuib-Grizzi (X) Italy Local time: 19:36 English to Italian Il fatto è che... | May 4, 2002 |
...come uno psicopatico, dopo aver deciso di ammazzare qualcuno, sceglie come bersaglio una persona molto in vista e non l\'edicolante all\'angolo della strada, così nel variegato mondo dell\'informatica gli hacker scelgono come target il software di gran lunga più usato da tutti gli utenti: nel caso specifico, Outlook e Outlook Express. Non è quindi che questa applicazione sia più vulnerabile delle altre (meno note), ma rappresenta semplicemente il bersaglio più eclatante. In ogni caso, pe... See more ...come uno psicopatico, dopo aver deciso di ammazzare qualcuno, sceglie come bersaglio una persona molto in vista e non l\'edicolante all\'angolo della strada, così nel variegato mondo dell\'informatica gli hacker scelgono come target il software di gran lunga più usato da tutti gli utenti: nel caso specifico, Outlook e Outlook Express. Non è quindi che questa applicazione sia più vulnerabile delle altre (meno note), ma rappresenta semplicemente il bersaglio più eclatante. In ogni caso, per non avere problemi basta stare aggiornati con le patch di Microsoft, usare un buon AV e seguire le regole di base sulla sicurezza: in più di 20 anni di uso del computer non mi sono mai beccato un virus via e-mail (ricevuti sì, ma subito eliminati tutti!).
Ciao,
Mauro ▲ Collapse | | | concordo con Mauro.. | May 5, 2002 |
Outlook è bersagliatissimo, ma anch\'io in tutti questi anni mi sono beccato solo 1 virus, prontamente eliminato dall\'anti-virus di turno. Parole sante.
Giovanni | |
|
|
Giuliana Buscaglione United States Local time: 10:36 Member (2001) German to Italian + ... TOPIC STARTER
... ecco confermate le mie convinzioni! Anch\'io (tocca ferro) non mi sono mai beccata un virus, cioè NAV è diventato rosso rosso di stizza diverse volte, soprattutto ultimamente per via delle varie forme di Klez, ma niente ha mai passato la soglia.
A sentir alcuni, non c\'è niente di peggio di MO o OE, ma io sono sempre rimasta a OE, ovviamente con tutti i patch e aggiornamenti possibili, perché nessuno dei programmi (a p... See more ... ecco confermate le mie convinzioni! Anch\'io (tocca ferro) non mi sono mai beccata un virus, cioè NAV è diventato rosso rosso di stizza diverse volte, soprattutto ultimamente per via delle varie forme di Klez, ma niente ha mai passato la soglia.
A sentir alcuni, non c\'è niente di peggio di MO o OE, ma io sono sempre rimasta a OE, ovviamente con tutti i patch e aggiornamenti possibili, perché nessuno dei programmi (a parte IncrediMail Xe, esclusa la sezione filtri che non è così elaborata come quella di OE 6.0) è mai stato così pratico e chiaro per me, come OE...
È una cosa così personale che non si può dire questo è meglio, questo è peggio...
Buona domenica
Giuliana [addsig] ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Programmi di posta, virus e minestroni Pastey |
---|
Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| LinguaCore |
---|
AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |