rettifica fattura Thread poster: Pier Caserta
|
Buonasera a tutti,
Ho visto che il problema che sto per esporre è abbastanza comune, tuttavia sono in dubbio su come regolarmi.
Spiego. Un'agenzia di traduzioni estera mi ha pagato con notevole ritardo, pur avendo riconosciuto che la traduzione era ben fatta, e anzi ho dovuto sollecitare parecchie volte. Alla fine, viene fuori che avevo fatto un conteggio errata e fatturato di conseguenza per un importo superiore. Per chiudere una questione che stava diventando annosa,... See more Buonasera a tutti,
Ho visto che il problema che sto per esporre è abbastanza comune, tuttavia sono in dubbio su come regolarmi.
Spiego. Un'agenzia di traduzioni estera mi ha pagato con notevole ritardo, pur avendo riconosciuto che la traduzione era ben fatta, e anzi ho dovuto sollecitare parecchie volte. Alla fine, viene fuori che avevo fatto un conteggio errata e fatturato di conseguenza per un importo superiore. Per chiudere una questione che stava diventando annosa, accetto il loro conteggio e l'agenzia effettua il pagamento.
Ora mi trovo dunque con un pagamento ricevuto per un importo inferiore a quello indicato sulla fattura che evevo emesso dopo la consegna del lavoro, che per altro risale ad ottobre dell'anno scorso (tanto se la sono presa comoda a pagare, o anche semplicemente a comunicarmi la difformità del conteggio!).
Che dovrei fare ora? Per altro ho inviato al cliente una nuova fattura emendata con l'importo effettivamente ricevuto, pregandolo di sostituirla alla vecchia, ma mi hanno risposto che chi si è occupato del mio progetto è in ferie per 2 settimane ed io nel frattempo dovrei presentare la dichiarazione dei redditi...
Secondo voi ci si può limitare a sostituire?
Grazie a chiunque vporrà consigliarmi! ▲ Collapse | | | nota di accredito | Jul 5, 2011 |
Se hai già fatto una fattura nuova per l'importo corretto (non sarebbe stata la prassi migliore - se tu fossi in contabilità ordinaria ci pagheresti le tasse due volte) puoi fare una nota di accredito per l'importo totale della fattura errata per stornarla. | | | Pier Caserta Local time: 01:23 English to Italian + ... TOPIC STARTER numero di fattura è lo stesso | Jul 5, 2011 |
Manuela Dal Castello wrote:
Se hai già fatto una fattura nuova per l'importo corretto (non sarebbe stata la prassi migliore - se tu fossi in contabilità ordinaria ci pagheresti le tasse due volte) puoi fare una nota di accredito per l'importo totale della fattura errata per stornarla.
Grazie per la tuanrisposta Manuela.
In realtà al cliente non ho mandato una fattura nuova, ma la stessa emendata, cioè con l'importo corretto e lo stesso numero di fattura, pregandolo di cestinare la vecchia e sostuitirla. Probabilmente non era la cosa corretta da fare e sono stato un pò frettoloso. | | |
Allora tu sei a posto se non l'hai registrata nel trimestre. E loro anche, perché la tua fattura ha lo stesso numero. | |
|
|
Pier Caserta Local time: 01:23 English to Italian + ... TOPIC STARTER
María José Iglesias wrote:
Allora tu sei a posto se non l'hai registrata nel trimestre. E loro anche, perché la tua fattura ha lo stesso numero.
Grazie María José. Anche io avevo ragionato così, solo che sono passati diversi mesi e non so se funziona lo stesso. | | |
PPCaserta wrote:
María José Iglesias wrote:
Allora tu sei a posto se non l'hai registrata nel trimestre. E loro anche, perché la tua fattura ha lo stesso numero.
Grazie María José. Anche io avevo ragionato così, solo che sono passati diversi mesi e non so se funziona lo stesso.
Dipende dai tuoi obblighi contabili. Se sei obbligato a tenere le scritture , ad esempio se sei in regime regolare, non sei a posto per nulla.
Se non tieni contabilità è un altro discorso.
Manuela | | | Pier Caserta Local time: 01:23 English to Italian + ... TOPIC STARTER regime dei contribuenti minimi | Jul 5, 2011 |
Manuela Dal Castello wrote:
PPCaserta wrote:
María José Iglesias wrote:
Allora tu sei a posto se non l'hai registrata nel trimestre. E loro anche, perché la tua fattura ha lo stesso numero.
Grazie María José. Anche io avevo ragionato così, solo che sono passati diversi mesi e non so se funziona lo stesso.
Dipende dai tuoi obblighi contabili. Se sei obbligato a tenere le scritture , ad esempio se sei in regime regolare, non sei a posto per nulla.
Se non tieni contabilità è un altro discorso.
Manuela
OK. Ho aperto la partiva iva avvalendomi del regime per i contribuenti minimi. | | | Pier Caserta Local time: 01:23 English to Italian + ... TOPIC STARTER regime regolare/agevolato | Jul 5, 2011 |
Manuela Dal Castello wrote:
PPCaserta wrote:
María José Iglesias wrote:
Allora tu sei a posto se non l'hai registrata nel trimestre. E loro anche, perché la tua fattura ha lo stesso numero.
Grazie María José. Anche io avevo ragionato così, solo che sono passati diversi mesi e non so se funziona lo stesso.
Dipende dai tuoi obblighi contabili. Se sei obbligato a tenere le scritture , ad esempio se sei in regime regolare, non sei a posto per nulla.
Se non tieni contabilità è un altro discorso.
Manuela
Credo questo risolva, in effetti ho aperto la partita iva da poco, e molte cose devo ancora capirle (direi quasi tutto!) ma quello che capisco è che regime regolare si oppone ad agevolato e il regime dei contribuenti minimi di cui mi sono avvalso all'atto dell'apertura lo è di sicuro.
Grazie mille! | |
|
|
Registrare la fattura | Jul 5, 2011 |
Manuela Dal Castello wrote:
Dipende dai tuoi obblighi contabili. Se sei obbligato a tenere le scritture , ad esempio se sei in regime regolare, non sei a posto per nulla.
Se non tieni contabilità è un altro discorso.
Manuela
Se lui non aveva ancora registrato la fattura e ce l'aveva solo nel suo computer non vedo perché non possa cambiarla. | | |
María José Iglesias wrote:
Se lui non aveva ancora registrato la fattura e ce l'aveva solo nel suo computer non vedo perché non possa cambiarla.
È proprio qui la chiave, la registrazione: perché se si parla di fatture di 8 mesi fa, quindi tra l'altro a cavallo dell'anno, chi ha obbligo di tenere la contabilità la dovrebbe aver registrata.
Il cliente si arrangia... anche lui ha (forse) i suoi obblighi, se per lui va bene tirare una linea sul totale e scriverne un altro... | | | Confermo, Manuela | Jul 7, 2011 |
Infatti, confermo anch'io quello che dici. Non avevo capito che la fattura era di 8 mesi fa.
MJ | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » rettifica fattura LinguaCore |
---|
AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
| Pastey |
---|
Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |