Ennesimo caso di agenzia che non vuole pagare Thread poster: LINDA BERTOLINO
| LINDA BERTOLINO Italy Local time: 05:36 Member (2007) German to Italian + ...
Cari colleghi
vi sottopongo l'ultimo caso di "sfruttamento" del traduttore da parte di un'agenzia estera.
L'agenzia mi chiede di revisionare con urgenza una traduizione di 5000 parole dal tedesco, tra l'altro in un tempo brevissimo.
Accetto, apro il testo e mi accorgo che la traduzione è penosa, effettuata probabilmente da una persona che conosce bene l'italiano ma non è madrelingua. Per cui la mia revisione diventa una traduzione a tutti gli effetti e ci passo un pomeriggio ... See more Cari colleghi
vi sottopongo l'ultimo caso di "sfruttamento" del traduttore da parte di un'agenzia estera.
L'agenzia mi chiede di revisionare con urgenza una traduizione di 5000 parole dal tedesco, tra l'altro in un tempo brevissimo.
Accetto, apro il testo e mi accorgo che la traduzione è penosa, effettuata probabilmente da una persona che conosce bene l'italiano ma non è madrelingua. Per cui la mia revisione diventa una traduzione a tutti gli effetti e ci passo un pomeriggio e una nottata.
Non è un testo tecnico, semplicemente un sondaggio per verificare la soddisfazione della clientela, quindi un testo discorsivo, che, se volete, può presentare problemi stilistici ma non certo di terminologia. Tra l'altro un cliente che già conoscevo per via di un'altra agenzia e sapevo che sarebbe stato molto pignolo.
Bene, consegno il testo facendo presente tutti i problemi che avevo riscontrato unitamente al fatto di dover rifare interamente la traduzione in poco tempo.
Passano oltre due settimane e non ricevo il solito PURCHASE ORDER dall'agenzia per cui comincio a farmi delle domande sul perchè e sul per come visto che dovevo emettere la fattura.
Oggi mi rispondono e sapete cosa mi dicono?
QUOTE
Hallo Linda,
ich habe mir den Fall gerade angesehen.
Um ehrlich zu sein, haben wir an diesem Auftrag noch eine Menge nachbessern müssen und der Kunde war am Ende noch immer nicht zufrieden.
Ich schicke Ihnen die Version, die an den Kunden am Montag (28.06.!!!!) ging und die Version, die Sie uns geschickt hatten.
Ich möchte Sie bitten, mir einen Vorschlag zu machen, wie Sie mir hier preislich entgegenkommen können.
UNQUOTE
Per chi di voi non conosce il tedesco mi dicono che hanno dovuto rivedere un sacco di cose nella mia revisione e il cliente alla fine non era comunque contento. quindi vogliono che venga loro incontro sul prezzo.
Sono veramente inorridita da questa cosa e ho chiesto se avevano posto la stessa domanda a chi aveva fatto la traduzione originaria che io ho dovuto correggere, anzi rifare. Ho anche fatto presente che conosco il cliente e so che è molto pignolo stilisticamente e che se avessero corretto il testo anche 100 volte non sarebbe comunque stato soddisfatto e avrebbe chiesto uno sconto.
Secondo voi come mi devo comportare per rispondere alla richiesta di andare incontro all'agenzia sul prezzo?" ▲ Collapse | | | Simona R Germany Local time: 05:36 German to Italian + ... Avvisare per tempo l'agenzia | Jun 30, 2011 |
Ciao Linda,
proprio per via di questo genere di situazioni mi rifiuto categoricamente di revisionare testi dietro incarico delle agenzie.
Secondo me, tatticamente parlando, il tuo "errore" è stato quello di non avvisare l'agenzia del fatto che la traduzione era penosa, presumibilmente non opera di un madrelingua e che per trasformarla in un testo accettabile ci sarebbe voluto più tempo e lavoro di quanto preannunciato.
Anni fa sono incappata in una situazione m... See more Ciao Linda,
proprio per via di questo genere di situazioni mi rifiuto categoricamente di revisionare testi dietro incarico delle agenzie.
Secondo me, tatticamente parlando, il tuo "errore" è stato quello di non avvisare l'agenzia del fatto che la traduzione era penosa, presumibilmente non opera di un madrelingua e che per trasformarla in un testo accettabile ci sarebbe voluto più tempo e lavoro di quanto preannunciato.
Anni fa sono incappata in una situazione molto simile:
testo (piuttosto lungo) di design da revisionare in un pomeriggio.
Prima di accettare leggo alcune pagine e constato che il traduttore/la traduttrice a) non sa il tedesco b) sa l'italiano come può saperlo uno straniero che l'ha studiato benone, ma nulla di più. Telefono immediatamente all'agenzia e spiego la situazione precisando che, considerata la mia tariffa oraria e la qualità del testo, la revisione verrà a costare probabilmente molto più della traduzione. Spiego che se preferiscono assegnare il lavoro ad altri non c'è nessunissimo problema. Per andare sul sicuro ripeto quanto discusso al telefono in una e-mail che invio all'agenzia pregando la PM di confermare l'avvenuta ricezione e che stampo (non si sa mai). Risultato: l'agenzia - che credo all'epoca non avesse ancora acquisito definitivamente il cliente finale e quindi voleva assolutamente consegnare un buon lavoro - mi accorda una giornata supplementare di tempo e mi paga puntualmente senza battere ciglio.
Sarò maligna, ma sinceramente credo che senza telefonata ed e-mail starei ancora aspettando quanto dovutomi.
Spero tu riesca a recuperare quanto ti spetta.
In bocca al lupo,
S. ▲ Collapse | | | La mia opinione | Jun 30, 2011 |
Io accetterei la proposta dello sconto e chiuderei i ponti con questa agenzia senza dare neanche spiegazioni. In teoria, un'agenzia dovrebbe risolversi i problemi con i suoi clienti senza farli ricadere sul traduttore/revisore.
Mi sembra un comportamento davvero per niente corretto nei tuoi confronti.
Altro consiglio: prima di accettare qualsiasi lavoro, specie le revisioni, esamina il testo e accertati di avere il PO in mano.
Infine, sarebbe bene aggiungere in calce alle tue f... See more Io accetterei la proposta dello sconto e chiuderei i ponti con questa agenzia senza dare neanche spiegazioni. In teoria, un'agenzia dovrebbe risolversi i problemi con i suoi clienti senza farli ricadere sul traduttore/revisore.
Mi sembra un comportamento davvero per niente corretto nei tuoi confronti.
Altro consiglio: prima di accettare qualsiasi lavoro, specie le revisioni, esamina il testo e accertati di avere il PO in mano.
Infine, sarebbe bene aggiungere in calce alle tue fatture una dicitura che avvisa che qualsiasi reclamo deve essere fatto presente entro un certo numero di giorni e che comunque il lavoro è di tua proprietà fino a che non è stato pagato.
Le mie note in calce alle fatture sono andate aumentando man mano che facevo esperienze di questo genere. ▲ Collapse | | | LINDA BERTOLINO Italy Local time: 05:36 Member (2007) German to Italian + ... TOPIC STARTER Ho avvisato l'agenzia... | Jun 30, 2011 |
Ciao
io ho fatto presente all'agenzia che la traduzione era penosa e che avevo dovuto rifarla anzichè correggerla...al momento della consegna ho scritto circa dieci righe a riguardo e mi hanno anche ringraziata del feedback dicendomi che avrebbero preso provvedimenti nei confronti di quel traduttore! | |
|
|
Monica Paolillo Italy Local time: 05:36 Member (2005) English to Italian + ... RE: Ho avvisato l'agenzia... | Jun 30, 2011 |
Linda,
non entro nel merito della richiesta del cliente di venirgli incontro con la tariffa e dei problemi, reali o presunti, della commessa ma... in linea di principio se l'agenzia l'hai avvisata al momento della consegna hai fatto un errore piuttosto serio. Dovevi avvisarla subito, appena ti sei resa conto della situazione e chiedere come procedere, se con la revisione a ore o una traduzione ex novo.
Io normalmente le rare volte in cui accetto di offrire la revisione... See more Linda,
non entro nel merito della richiesta del cliente di venirgli incontro con la tariffa e dei problemi, reali o presunti, della commessa ma... in linea di principio se l'agenzia l'hai avvisata al momento della consegna hai fatto un errore piuttosto serio. Dovevi avvisarla subito, appena ti sei resa conto della situazione e chiedere come procedere, se con la revisione a ore o una traduzione ex novo.
Io normalmente le rare volte in cui accetto di offrire la revisione su testi non pervenuti dai miei abituali collaboratori procedo tassativamente in questo modo:
1. previa valutazione del testo per la quale addebito un'ora/un'ora e mezza alla mia tariffa oraria di cui il cliente viene informato in anticipo e solo dopo aver ricevuto l'OK.
2. grazie al feedback fornito al cliente in sede di valutazione di cui sopra, questi ha la facoltà di scegliere autonomamente cosa gli conviene fare. Nei casi in cui il feedback è sfavorevole mi viene spesso chiesto di rifare la traduzione ex-novo alla mia abituale tariffa.
3. laddove non ci sono chiare disposizioni, non metto mai mano al lavoro prima di aver ricevuto il PO.
Indipendentemente dalla questione tua specifica, penso non sia affatto professionale comunque non dare in anticipo al cliente un'idea precisa dei costi, per di più cimentarsi in una giornata e nottata di lavoro senza avere la certezza che il preventivo sia stato, appunto, accettato e confermato dal cliente mi sembra una follia.
Per questo motivo, ritengo che, almeno stando a quanto ci hai detto, tu abbia la tua parte di responsabilità e, fossi in te, a questo punto, riterrei opportuno un atteggiamento di apertura. Questa esperienza ti servirà per evitare questi errori di valutazione in futuro.
Ciao, non ti fare il sangue amaro! ▲ Collapse | | | Simona R Germany Local time: 05:36 German to Italian + ... Precisazione | Jun 30, 2011 |
Simona R wrote:
Secondo me, tatticamente parlando, il tuo "errore" è stato quello di non avvisare l'agenzia del fatto che la traduzione era penosa, presumibilmente non opera di un madrelingua e che per trasformarla in un testo accettabile ci sarebbe voluto più tempo e lavoro di quanto preannunciato.
Piccola precisazione: ovviamente intendevo "avvisare l'agenzia prima di procedere con la revisione [...]". | | | LINDA BERTOLINO Italy Local time: 05:36 Member (2007) German to Italian + ... TOPIC STARTER Grazie Monica | Jun 30, 2011 |
Farò tesoro dei tuoi consigli per il futuro, vorrei solo dire a mia discolpa che con le agenzie non si può stabilire un prezzo perchè ci sono delle tariffe solitamente preconcordate quando si manda il curriculum, almeno a me solitamente succede così. Ma indipendentemente da questo accetto la mia responsabilità e me l'attacco all'orecchio per la prossima volta.
Non mi sarei mai aspettata una cosa simile da loro perchè sono sempre puntuali nei pagamenti e pagano anche piuttosto bene ri... See more Farò tesoro dei tuoi consigli per il futuro, vorrei solo dire a mia discolpa che con le agenzie non si può stabilire un prezzo perchè ci sono delle tariffe solitamente preconcordate quando si manda il curriculum, almeno a me solitamente succede così. Ma indipendentemente da questo accetto la mia responsabilità e me l'attacco all'orecchio per la prossima volta.
Non mi sarei mai aspettata una cosa simile da loro perchè sono sempre puntuali nei pagamenti e pagano anche piuttosto bene rispetto alle agenzie italiane. Il rapporto era ottimo fino ad ora e non ho mai avuto alcun tipo di problema, anzi solo ringraziamenti.
Evidentemente però non sono capaci di gestrire autonomamente i problemi con i clienti e fanno cadere tutto sul traduttore, tanto poi loro dal cliente prendono il triplo se parliamo in termini economici.
Ringrazio tutti per i vostri interventi e mi rituffo nel lavoro...
Un saluto ▲ Collapse | | | Con le agenzie si può (e si deve) stabilire un prezzo | Jun 30, 2011 |
LINDA BERTOLINO wrote:
vorrei solo dire a mia discolpa che con le agenzie non si può stabilire un prezzo perchè ci sono delle tariffe solitamente preconcordate quando si manda il curriculum, almeno a me solitamente succede così.
Con le agenzie si può sempre stabilire un prezzo, quando necessario:
Traduttore "la traduzione che mi avete mandato da rivedere è di qualità pessima [aggiungere due o tre esempi]. So che avevamo concordato una tariffa di 0,X euro a parola per la revisione, ma in questo caso non posso accettare il lavoro se non a 0,Y euro a parola. Tenete comunque presente che in un caso come questo io comunque consiglierei di ritradurre il testo da capo."
Caso 1:
Agenzia "OK, accettiamo 0,Y euro a parola"
Caso 2:
Agenzia: "0,Y è troppo per noi: andremmo fuori budget"
Traduttore: "Capisco... in quel caso spero che troviate qualche altro buon traduttore in grado di fare la revisione, perché io non posso accettare" | |
|
|
LINDA BERTOLINO Italy Local time: 05:36 Member (2007) German to Italian + ... TOPIC STARTER Grazie anche a Riccardo | Jun 30, 2011 |
Si in effetti hai ragione esiste un prezzo concordato con questa agenzia ma forse dovevo contrattare in fase di consegna visto che ho dovuto ritradurre il testo.
Grazie ancora a tutti per i consigli
Vi faccio sapere come andrà a finire | | | due cose diverse | Jun 30, 2011 |
Io credo che a volte non sia ben chiara la differenza tra traduzione e revisione.
Rivedere un testo significa renderlo bello sotto ogni punto di vista, stilistico, grammaticale, sintattico.
Il compito del revisore non è preoccuparsi della traduzione, ma preoccuparsi della bellezza del testo. Il revisore può anche ignorare del tutto il testo originale.
A te era stata chiesta una revisione di un testo bruttino. Sono proprio i testi bruttini che hanno bisogno di una revisione.... See more Io credo che a volte non sia ben chiara la differenza tra traduzione e revisione.
Rivedere un testo significa renderlo bello sotto ogni punto di vista, stilistico, grammaticale, sintattico.
Il compito del revisore non è preoccuparsi della traduzione, ma preoccuparsi della bellezza del testo. Il revisore può anche ignorare del tutto il testo originale.
A te era stata chiesta una revisione di un testo bruttino. Sono proprio i testi bruttini che hanno bisogno di una revisione.
Tu non hai revisionato il testo, ma hai deciso di ritradurlo da capo. Il risultato è stata una traduzione che.... aveva bisogno di una revisione, tant'è vero che tu stessa dici che ti è stato reinviato il tuo testo con gli interventi di revisione che sono stati successivamente fatti. ▲ Collapse | | | LINDA BERTOLINO Italy Local time: 05:36 Member (2007) German to Italian + ... TOPIC STARTER Il revisore deve correggere gli errori | Jun 30, 2011 |
Ciao Claudio,
non voglio polemizzare perchè questa non è la sede ma dalle tue parole sembra che io non sappia fare il mio mestiere. Ti prego di credere che non è così, è la prima volta che mi capita un caso del genere in molti anni.
A mio avviso tuttavia il revisore non deve preoccuparsi solo della bellezza del testo, se si tratta di un TESTO TECNICO o LEGALE la bellezza del testo non è in primo piano, prima viene la terminologia che deve essere corretta. Compito del re... See more Ciao Claudio,
non voglio polemizzare perchè questa non è la sede ma dalle tue parole sembra che io non sappia fare il mio mestiere. Ti prego di credere che non è così, è la prima volta che mi capita un caso del genere in molti anni.
A mio avviso tuttavia il revisore non deve preoccuparsi solo della bellezza del testo, se si tratta di un TESTO TECNICO o LEGALE la bellezza del testo non è in primo piano, prima viene la terminologia che deve essere corretta. Compito del revisore è correggere gli eventuali errori. In questo caso oltre a dover correggere evidenti errori di grammatica e sintassi ho ritradotto la maggior parte del testo perchè era scritto in un italiano incomprensibile. Non era affatto possibile lasciare il testo in quello stato, altrimenti avrebbero potuto pensare che la revisione non fosse stata fatta.
Quello che è stato corretto sul mio testo revisionato, sono alcune parole modificate con dei sinonimi, cosa che avviene talvolta quando un cliente finale non vuole pagare o vuole uno sconto dall'agenzia. È ovvio che qui entra in gioco la pignoleria e si trovano scuse varie per non pagare.
Correggetemi se sbaglio... ▲ Collapse | | | Compito del revisore | Jun 30, 2011 |
Claudio Gneusz wrote:
Rivedere un testo significa renderlo bello sotto ogni punto di vista, stilistico, grammaticale, sintattico.
Il compito del revisore non è preoccuparsi della traduzione, ma preoccuparsi della bellezza del testo. Il revisore può anche ignorare del tutto il testo originale.
No: dato che per "revisione" molti intendono compiti diversi, dal raffrontare originale e destinazione per correggere eventuali mancanze ed errori, alla revisione stilistica (quella che menzioni tu), alla revisione di bozze, e ad altro ancora, compito del revisore è
1) Concordare preventivamente con il cliente cosa il revisore debba fare e cosa invece non è compito suo
2) Fare quanto concordato,
In certi casi si tratterà di revisione stilistica del solo testo di destinazione in altri casi di revisione di attività diverse.
[Edited at 2011-07-01 13:36 GMT] | |
|
|
LINDA BERTOLINO Italy Local time: 05:36 Member (2007) German to Italian + ... TOPIC STARTER Concordo con l'ultimo intervento | Jul 1, 2011 |
Grazie della precisazione Riccardo, in effetti in questo caso non era possibile effettuare una revisione stilistica, era necessario rifare la traduzione. Il mio errore è stato quello di non dirlo subito e me ne ricorderò per il futuro.
Ora attendo l'ultima risposta dell'agenzia a riguardo. Ho fatto comunque presente che se ci sono dei problemi vanno discussi insieme immediatamente e non si deve attendere 20 giorni per poi lamentarsi al momento dell'emissione della fattura.
... See more Grazie della precisazione Riccardo, in effetti in questo caso non era possibile effettuare una revisione stilistica, era necessario rifare la traduzione. Il mio errore è stato quello di non dirlo subito e me ne ricorderò per il futuro.
Ora attendo l'ultima risposta dell'agenzia a riguardo. Ho fatto comunque presente che se ci sono dei problemi vanno discussi insieme immediatamente e non si deve attendere 20 giorni per poi lamentarsi al momento dell'emissione della fattura.
Se tu agenzia non hai mai avuto alcun tipo di lamentela con il lavoro di un traduttore/revisore (io in questo caso) nel momento stesso in cui si presenta un problema o una lamentela non dovresti esistare a contattarlo e chiarire il tutto. Si tratta di onestà e correttezza a mio avviso. ▲ Collapse | | | Fran Cesca Italy Local time: 05:36 English to Italian + ...
LINDA BERTOLINO wrote:
Si in effetti hai ragione esiste un prezzo concordato con questa agenzia ma forse dovevo contrattare in fase di consegna visto che ho dovuto ritradurre il testo.
Grazie ancora a tutti per i consigli
Vi faccio sapere come andrà a finire
Linda so che insistere su questo punto è alquanto sterile al momento, ma secondo me il bias sta proprio qui, non si deve discutere del prezzo alla consegna, ma alla 10° parola rivista che fa presagire un pessimo proseguio.
In seconda istanza: oltre al prezzo concordato con questa agenzia non hai anche un 'agreement' su entro quando si possono sollevare 'lamentele'?
Per il resto su come gestire le revisioni concordo a pieno con te e Riccardo.
Buona giornata,
Francesca
[Modificato alle 2011-07-01 10:46 GMT] | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Ennesimo caso di agenzia che non vuole pagare Wordfast Pro |
---|
Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Buy now! » |
| LinguaCore |
---|
AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |