Offrire un nuovo servizio a un vecchio cliente Thread poster: Chiara Foppa Pedretti
|
Buona sera a tutti,
ho un dilemma che spero potrete aiutarmi a risolvere!
Vi spiego brevemente: tra i miei migliori clienti, ce n'è uno (privato) che mi dà lavoro in una sola delle mie tre combinazioni linguistiche. So per certo, però, che necessita anche di traduzioni in un'altra delle combinazioni linguistiche che io offro. Quello che non so, invece, è se questa seconda combinazione linguistica viene gestita internamente o avvalendosi di un altro traduttore.
... See more Buona sera a tutti,
ho un dilemma che spero potrete aiutarmi a risolvere!
Vi spiego brevemente: tra i miei migliori clienti, ce n'è uno (privato) che mi dà lavoro in una sola delle mie tre combinazioni linguistiche. So per certo, però, che necessita anche di traduzioni in un'altra delle combinazioni linguistiche che io offro. Quello che non so, invece, è se questa seconda combinazione linguistica viene gestita internamente o avvalendosi di un altro traduttore.
Naturalmente, questa potrebbe essere un'ottima occasione potenziale per accrescere il mio giro d'affari...
Ma come fare per proporre un mio ulteriore servizio senza risultare fastidiosa o pedante (in altre parole, potrebbero anche rispondermi che se non me l'hanno chiesto prima è perché non gli interessa!)? E poi, sarebbe etico nei confronti del probabile secondo traduttore? ▲ Collapse | | | Vincenzo Di Maso Portugal Local time: 09:06 Member (2009) English to Italian + ... nessun problema | Jun 3, 2011 |
Chiara Foppa Pedretti wrote:
Buona sera a tutti,
ho un dilemma che spero potrete aiutarmi a risolvere!
Vi spiego brevemente: tra i miei migliori clienti, ce n'è uno (privato) che mi dà lavoro in una sola delle mie tre combinazioni linguistiche. So per certo, però, che necessita anche di traduzioni in un'altra delle combinazioni linguistiche che io offro. Quello che non so, invece, è se questa seconda combinazione linguistica viene gestita internamente o avvalendosi di un altro traduttore.
Naturalmente, questa potrebbe essere un'ottima occasione potenziale per accrescere il mio giro d'affari...
Ma come fare per proporre un mio ulteriore servizio senza risultare fastidiosa o pedante (in altre parole, potrebbero anche rispondermi che se non me l'hanno chiesto prima è perché non gli interessa!)? E poi, sarebbe etico nei confronti del probabile secondo traduttore? Ciao Chiara,
a mio avviso non vi sono assolutamente problemi. E' solo una proposta e il cliente apprezzerà. Fa sempre piacere avere, almeno come alternativa, la possibilità di poter contare sui servizi di un professionista fidato. Hanno un altro traduttore per altre combinazioni linguistiche? Ok, ma quando non sarà disponibile l'azienda sarà consapevole che potrà contattare te, persona con il quale ha già intrapreso un ottimo rapporto.
Ovviamente non toglieresti lavoro all'altro collega, in quanto è il cliente a decidere. Ti reputerà come una valida alternativa e certamente apprezzerà. | | | Grazie, ma non mi sono spiegata bene | Jun 6, 2011 |
Ciao Vincenzo,
grazie mille per la tua risposta. Se non altro, mi hai rincuorata sul lato "etico".
Mi sono resa conto, però, che per la fretta non ho chiarito abbastanza bene un punto: il cliente sa già che io offro anche quell'altra combinazione linguistica, solo che la gestiva diversamente prima di iniziare a collaborare con me e così ha seguitato a fare. In pratica, io ora vorrei spingerlo a richiederla a me! È per questo che dicevo che temo di risultare pedante... | | |
Chiara, secondo me se tu giochi "lealmente" non devi temere di essere sleale con chi offre le altre combinazioni linguistiche (ovverosia, se offri prezzi di 1 euro a cartella sei sleale, se invece ti proponi in modo professionale no). Tieni conto che ogni traduttore del mondo potrebbe inviare una proposta di collaborazione al tuo cliente e senza dubbio non lo consideresti sleale, giusto?
Sul discorso della "pedanteria", secondo me per giudicare nel merito dovresti sapere chi è in q... See more Chiara, secondo me se tu giochi "lealmente" non devi temere di essere sleale con chi offre le altre combinazioni linguistiche (ovverosia, se offri prezzi di 1 euro a cartella sei sleale, se invece ti proponi in modo professionale no). Tieni conto che ogni traduttore del mondo potrebbe inviare una proposta di collaborazione al tuo cliente e senza dubbio non lo consideresti sleale, giusto?
Sul discorso della "pedanteria", secondo me per giudicare nel merito dovresti sapere chi è in questo caso il tuo "concorrente": è un altro traduttore indipendente? allora saresti più libera di far cadere qualche accenno alla possibilità di avere un fornitore in più.
È un'agenzia che magari per il cliente fa anche servizi, seppure occasionali, in combinazioni linguistiche particolari o servizi di altro tipo (stampa di depliant, cataloghi ecc), e quindi al cliente fa comodo mantenere buoni rapporti?
È la nipote del titolare? ....
Se non sai con chi hai a che fare, puoi sempre provare a far cadere "accidentalmente" qualche accenno alle tue altre combinazioni, al massimo ti risponderanno "grazie ma siamo già a posto".
Solo i miei 2 eurocent....
Manuela ▲ Collapse | |
|
|
Se è una cosa a cui tieni veramente, se pensi di avere delle chance e se ritieni che le possibilità di ottenere questi altri lavori superino il rischio di risultare pedante , allora riproponiti, ma adotta un sistema meno "personale". Io ti consiglierei di non parlargli più a voce, ma di mandargli una presentazione per e-mail nella quale metti in evidenza l'esperienza nell'altra o nelle altre combinazioni linguistiche in modo mi... See more Se è una cosa a cui tieni veramente, se pensi di avere delle chance e se ritieni che le possibilità di ottenere questi altri lavori superino il rischio di risultare pedante , allora riproponiti, ma adotta un sistema meno "personale". Io ti consiglierei di non parlargli più a voce, ma di mandargli una presentazione per e-mail nella quale metti in evidenza l'esperienza nell'altra o nelle altre combinazioni linguistiche in modo mirato. Non semplicemente un curriculum, ma una specie di relazione per informarlo. Non so in che rapporti sei, ma gli scriverei qualcosa circa il fatto che desideri portare alla sua conoscenza la tua formazione e l'esperienza maturate nelle combninazioni x y e partirei dagli studi, per continuare, magari punto per punto, con i clienti e le agenzie con i quali hai collaborato, evidenziando anche progetti particolarmente voluminosi e prestigiosi. Lo preparerei bene, poi lascerei cadere la cosa così, senza sollecitare più nulla a voce. Potrebbe non avere ben chiaro il tuo livello di preparazione nelle altre combinazioni linguistiche o potrebbe avere tra le mani una conoscenza della quale non vuole fare a meno, ma spiegandogli nel dettaglio cos'hai fatto per lo meno gli metti un dubbio...
Dal punto di vista etico, direi che il problema non esiste. Siamo sempre e comunque in competizione "con un altro traduttore". Anche quando ti proponi a una nuova agenzia rischi di far perdere del lavoro ad un altro traduttore nel caso in cui scelgano te. L'importante è non denigrare arbitrariamente il lavoro del/della collega, ma non credo che sia il tuo caso.
Facci sapere. ▲ Collapse | | | Grazie per gli spunti | Jun 8, 2011 |
Manuela e Mariella, grazie mille.
L'idea di Mariella, in particolare, mi piace molto, perché si potrebbe sfruttare anche per altri scopi (ho già in mente un paio di vecchi clienti occasionali a cui mandare un simile documento per ricordare loro la mia presenza!).
Buon lavoro a tutti. | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Offrire un nuovo servizio a un vecchio cliente LinguaCore |
---|
AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
| Trados Business Manager Lite |
---|
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |