attenzione truffa
Thread poster: Francesca Morgano
Francesca Morgano
Francesca Morgano  Identity Verified
Italy
Local time: 16:14
English to Italian
+ ...
May 23, 2011

Cari colleghi e colleghe,
Scrivo questo messaggio per segnalarvi l'ennesimo tentativo di truffa.
Sono stata contattata la settimana scorsa per un lavoro di traduzione EN>IT, riporto di seguito la mail che per altro era accompagnata da una copia del passaporto della persona che firma la mail:

"Hello,

How are you doing today? I am xxx an Italian born living in Spain now,i want you to know if you are available fo
... See more
Cari colleghi e colleghe,
Scrivo questo messaggio per segnalarvi l'ennesimo tentativo di truffa.
Sono stata contattata la settimana scorsa per un lavoro di traduzione EN>IT, riporto di seguito la mail che per altro era accompagnata da una copia del passaporto della persona che firma la mail:

"Hello,

How are you doing today? I am xxx an Italian born living in Spain now,i want you to know if you are available for translating document base on malaria...However how much do you charge per page,awaits your mail soon.

I wish you a pleasant Day.

Regards,
xxx

English to Italian

HELP SAVE JAPAN TODAY"

La mia iniziale buona fede mi ha portato a rispondere e concordare una tariffa.
Il committente mi ha risposto che accettava la tariffa e che avrebbe pagato con assegni da viaggio, che sarebbero stati inviati al mio indirizzo personale, indicato nella firma che chiude tutte le mie email.
Senza nemmeno aspettare una conferma, gli assegni sono stati inviati, li ho ricevuti pochi giorni dopo, non la cifra pattuita ma una somma decisamente più elevata. Infatti, quasi contemporaneamente, ho ricevuto un altro messaggio del committente che mi chiedeva di incassare gli assegni e restituire via Western Union ad una terza persona in Grecia (!?) la differenza. Non mi ero mai trovata in una situazione del genere, e ho letto solo a posteriori tutti i post presenti su questo sito sull'argomento. Nonostante ciò, le troppe stranezze e la mancanza totale di trasparenza da parte di chi scriveva mi hanno messo sull'attenti, così ho deciso di recarmi presso l'ufficio della Polizia Postale prima di iniziare il lavoro e sopratutto prima di incassare gli assegni.
Ovviamente, hanno subito individuato la truffa e mi hanno dato tutte le indicazioni su come comportarmi.

Ci tenevo a scrivere questo messaggio sia per mettere in allerta chi - come me - non si è trovato prima d'ora in situazioni simili e rischia di caderci, sia per segnalare l'ennesimo tentativo di truffa a chi invece sa già bene come difendersi. Vi chiedo di dirmi se c'è una pagina apposita, una sorta di database dove vengono raccolte le segnalazioni di casi del genere, mi sembra giusto e importante condividere.

Grazie.
Francesca.
Collapse


 
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
English to Italian
+ ...
Sarebbe interessante sapere... May 24, 2011

...cosa ti ha detto di fare la Polizia Postale.
Grazie


 
R.C. (X)
R.C. (X)
Local time: 16:14
English to Italian
+ ...
ATTENZIONE AL TONO DEI MESSAGGI May 24, 2011

Penso che sia importante notare il tono dei messaggi, in genere ho notato che la i di I è minuscola, il tono generale è molto colloquiale e il testo presenta molte informazioni personali. Troppa confidenza e tanti particolari non indispensabili al lavoro elargiti senza essere richiesti sicuramente non sono un buon segno....

 
Marie-Hélène Hayles
Marie-Hélène Hayles  Identity Verified
Local time: 16:14
Italian to English
+ ...
Forum dei scam May 24, 2011

Francesca Morgano wrote:

Vi chiedo di dirmi se c'è una pagina apposita, una sorta di database dove vengono raccolte le segnalazioni di casi del genere, mi sembra giusto e importante condividere.




http://www.proz.com/forum/scams-946.html


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
Italy
Local time: 16:14
English to Italian
+ ...
Domanda May 24, 2011

Francesca Morgano wrote:

La mia iniziale buona fede mi ha portato a rispondere e concordare una tariffa.
Il committente mi ha risposto che accettava la tariffa e che avrebbe pagato con assegni da viaggio, che sarebbero stati inviati al mio indirizzo personale, indicato nella firma che chiude tutte le mie email


Scusa Francesca, una curiosità: tu hai proposto (chiaramente) una tariffa, ma non hai specificato condizioni di pagamento?
Nei confronti di un sedicente italiano residente in Spagna che scrive in inglese in questo modo - non è razzismo ma diffidenza - mi sentirei in dovere di mettere in chiaro modalità e termini di pagamento...
E sempre per curiosità, hai accettato quando lui ti ha proposto assegni da viaggio?

Manuela


 
Francesca Morgano
Francesca Morgano  Identity Verified
Italy
Local time: 16:14
English to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
in risposta a Giuseppina May 24, 2011

Cara Giuseppina,

Trattandosi di una tentata truffa, ovvero non avendo comunque subito alcun danno, mi hanno consigliato semplicemente di riscrivere al "committente" dicendo che non ho alcuna intenzione di incassare gli assegni e che il massimo che posso fare è rispedire indietro il tutto per posta.
(cosa che per altro avevo già scritto a chiare lettere nei messaggi successivi alla ricezione degli assegni).
In caso di ulteriori insistenze minacciare una denuncia alla p
... See more
Cara Giuseppina,

Trattandosi di una tentata truffa, ovvero non avendo comunque subito alcun danno, mi hanno consigliato semplicemente di riscrivere al "committente" dicendo che non ho alcuna intenzione di incassare gli assegni e che il massimo che posso fare è rispedire indietro il tutto per posta.
(cosa che per altro avevo già scritto a chiare lettere nei messaggi successivi alla ricezione degli assegni).
In caso di ulteriori insistenze minacciare una denuncia alla polizia.(questo l'ho aggiunto nell'ultimo messaggio e finora non si è più fatto vivo nessuno).
Se le insistenze continuano, denunciare.

Grazie a Marie-Helene per la segnalazione.
Collapse


 
Fernanda M.
Fernanda M.  Identity Verified
Italy
Local time: 16:14
English to Italian
+ ...
vittima della stessa truffa May 24, 2011

Ciao a tutti,

ho ricevuto la stessa identica e-mail una settimana fa....e oggi mi sono arrivati 4 assegni provenienti dalla Grecia. Ho contattato i carabinieri che mi hanno consigliato di recarmi a sporgere denuncia domani mattina...
insomma, non si può mai stare tranquilli...


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 16:14
Member (2003)
French to Italian
+ ...
Un consiglio se posso May 24, 2011

Iscriversi al forum "Scam" come dice Marie Helene, è secondo me importante e utile

Ciao


 
Ana Fernández Ramos
Ana Fernández Ramos  Identity Verified
Spain
Local time: 16:14
Member
English to Spanish
+ ...
Grecia May 25, 2011

Buongiorno a tutti:

Per fortuna sia Francesca che Ferny se ne sono accorte in tempo e non hanno subito la truffa. Grazie, Francesca, per condividerlo con tutti sul foro.

Anche se per ora io non ho ricevuto dei tentativi di truffa da falsi committenti di traduzioni, mi piacerebbe commentare un caso di un mio conoscente che è stato truffato in modo leggermente diverso quando, per motivi di lavoro, doveva trasferirsi a Lussemburgo e cercare appartamento. So che penserete
... See more
Buongiorno a tutti:

Per fortuna sia Francesca che Ferny se ne sono accorte in tempo e non hanno subito la truffa. Grazie, Francesca, per condividerlo con tutti sul foro.

Anche se per ora io non ho ricevuto dei tentativi di truffa da falsi committenti di traduzioni, mi piacerebbe commentare un caso di un mio conoscente che è stato truffato in modo leggermente diverso quando, per motivi di lavoro, doveva trasferirsi a Lussemburgo e cercare appartamento. So che penserete che non c'entri niente con i problemi dei traduttori, ma abbiamo notato certi aspetti in comune:

-E-mail scritta in inglese piùttosto povero (usava sempre "i" invece di "I"), pieno di piccoli errori di grammatica. Dicendo (la truffatrice) di essere una ragazza norvegese, si potrebbe pensare che non c'è niente di strano, che comunque non era una madrelingua.
-Tono informale (anche se non diceva tanto di sé) e molta gentilezza e flessibilità nelle condizioni del contratto suggerite dal mio conoscente.
-Pagamento della caparra e delle mensilità per l'affitto dell'appartamento tramite la banca GRECA della madre della committente, che sarebbe dovuta andare in Grecia per motivi di lavoro.

Questa persona aveva inviato per e-mail una copia del passaporto di una ragazza norvegese (sicuramente una sostituzione di persona) e il conto della banca in Grecia era intestato, "infatti", a una persona dello stesso cognome.

Appena scoperta la truffa, il mio conoscente ha denunciato tutto alla polizia e ha fatto sapere alla banca greca che hanno un delinquente (o banda di delinquenti) come cliente.

Come mai ci stanno arrivando tutte queste truffe da persone con conti bancari in Grecia??
Dovremmo stare veramente attenti...


[Edited at 2011-05-25 08:14 GMT]
Collapse


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italy
Local time: 16:14
English to Italian
+ ...
L'abito fa il monaco May 25, 2011

Sinceramente mi pare oltre modo 'rischioso' dar credito ad un cliente sconosciuto che esordisce con 'How are you doing today?'...

 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

attenzione truffa






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »