Servizio sugli interpreti di conferenza UE
Thread poster: Laura Fenati
Laura Fenati
Laura Fenati  Identity Verified
Italy
Local time: 15:23
English to Italian
+ ...
Dec 30, 2010

Mi è stato segnalato un video di YouTube sugli interpreti di conferenza UE che penso possa interessare. Ben fatto davvero:

http://www.youtube.com/watch?v=gmrRLKU5UgM

Buon Anno a tutti voi!


Laura Fenati


 
Eric Dos Santos
Eric Dos Santos
France
Local time: 15:23
Italian to Portuguese
+ ...
veramente molto bello Dec 30, 2010

Buongiorno Laura,

sì è stato fatto molto bene. Mi è piaciuto il commento di un'interprete quando dice che da un lato continuano a richiedere le 3 lingue principali (inglese, francese, tedesco) ma che sono "comuni" e che è necessario anche una lingua "rara" come una lingua del lest. Mi fa venire quasi voglia di aggiungere un'altra lingua, visto che per ora lavoro "solo" con il portoghese, inglese e italiano...



Eric


 
Laura Fenati
Laura Fenati  Identity Verified
Italy
Local time: 15:23
English to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
mi domando......... Dec 30, 2010

Vogliono almeno tre lingue e va bene: per esempio Italiano + Inglese + Tedesco + eventualmente quello che si ha, ma a che pro? Voglio dire, è per avere maggiori possibilità di lavoro potendo essere chiamati per tante combinazioni linguistiche, o per altro? E' evidente che per ogni congresso/assemblea si può lavorare solo con una combinazione alla volta....

 
Eric Dos Santos
Eric Dos Santos
France
Local time: 15:23
Italian to Portuguese
+ ...
mi sono chiesto la stessa cosa Dec 30, 2010

Sì infatti, credevo che uno aveva una o due combinazioni fisse, così poteva
continuare specializzato nel tempo, potendo sempre migliorarsi e perfezionarsi.
Boh, magari qualche interprete può illuminarci..
PS: una piccola correzione non lavoro con quelle 3 lingue nel campo dell'intepretariato ma sì con traduzione! Come interprete (trattativa sopratutto solo con il portoghese e l'italiano).


 
Ludwik Amatore
Ludwik Amatore  Identity Verified
Local time: 15:23
Polish to Italian
Qualche info Dec 30, 2010

Premetto: mi riferirò soltanto alla cabina italiana.
Rispondendo a Eric: le priorità per la cabina portoghese potrebbero essere nettamente diverse ma purtroppo non ho informazioni al riguardo.
Rispondendo a Laura: più lingue si hanno più aumenta la probabilità di essere chiamati e quindi le giornate di lavoro (per i freelance). Le riunioni UE (così vengono chiamate nel gergo europeo) hanno regimi linguistici molto vari: dalle bilaterali fino alle riunioni a 22 lingue attive e p
... See more
Premetto: mi riferirò soltanto alla cabina italiana.
Rispondendo a Eric: le priorità per la cabina portoghese potrebbero essere nettamente diverse ma purtroppo non ho informazioni al riguardo.
Rispondendo a Laura: più lingue si hanno più aumenta la probabilità di essere chiamati e quindi le giornate di lavoro (per i freelance). Le riunioni UE (così vengono chiamate nel gergo europeo) hanno regimi linguistici molto vari: dalle bilaterali fino alle riunioni a 22 lingue attive e passive. Se in cabina un(')interprete lavora con 5 lingue, questi interpreterà da tutte e 5 nella medesima riunione. Non è raro trovare interpreti con 8 lingue passive. La media mi pare di 3 o 4.
La quantità e la qualità delle lingue è importante per la suddivisione del lavoro in cabina e un'adeguata copertura delle varie combinazioni.
Spero di aver risposto al tuo dubbio

[Edited at 2010-12-30 17:24 GMT]
Collapse


 
Laura Fenati
Laura Fenati  Identity Verified
Italy
Local time: 15:23
English to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
più lingue di lavoro in cabina.... Dec 30, 2010

Ludwik, ti ringrazio per le info, ma da quello che leggo, se la procedura effettivamente è come dici tu (e non ho motivo per dubitarlo: sei interprete EU?), ogni convegno mi pare un evento maniacale perché se un interprete deve/può dare la propria disponibilità per tradurre anche sino a 8 lingue passive nel medesimo giorno, non capisco come faccia a non tagliarsi le vene..........

 
Ludwik Amatore
Ludwik Amatore  Identity Verified
Local time: 15:23
Polish to Italian
Dovere e potere Dec 30, 2010

"se un interprete deve/può dare la propria disponibilità per tradurre anche sino a 8 lingue passive nel medesimo giorno, non capisco come faccia a non tagliarsi le vene..........


Mi sono di menticato di specificarlo: sì sono un interprete UE di primissimo pelo. Cancella pure il può. Una volta che l'interprete ha 8 lingue passive DEVE interpretare da tutte quante, se previste dal regime linguistico della riunione e ovviamente nel rispetto dei turni di parola al microfono. Come facciano a non tagliarsi le vene? Onestamente non l'ho ancora capito, spero di scoprirlo presto. Ci sono riunioni in cui, a prescindere dalla propria combinazione di lingue, la voglia di tagliarsi le vene può scattare molto facilmente.

A proposito di maniacalità: consiglio di assistere a una plenaria del Parlamento europeo (sul sito ufficiale è possibile farlo in diretta streaming o selezionare una registrazione).

[Edited at 2010-12-31 10:37 GMT]


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Servizio sugli interpreti di conferenza UE






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
Pastey
Your smart companion app

Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.

Find out more »