anche i clienti sbagliano Thread poster: Bilingualduo
| Bilingualduo Italy Local time: 06:04 English to Italian + ...
Cari tutti,
quando vi capita di trovare errori nei testi originali che vi vengono forniti, come vi comportate?
Mi riferisco a qualsiasi tipo di errore, dall\'ortografia alla grammatica, a date o numeri...
Mi piacerebbe saperlo perchè io (noi) ci troviamo spesso in dubbio sul da farsi.
Soprattutto se si tratta di un nuovo cliente...
Grazie a tutti
Cristina
| | | errare humanum est | Mar 19, 2002 |
io lo comunico gentilmente al cliente 
GG | | | Emanuela Corbetta (X) Spain Local time: 23:04 English to Italian + ... Meglio comunicarlo ai clienti | Mar 19, 2002 |
anche perchè in questo modo si evitano errori nella traduzione. A volte, per non sembrare poco esperti si preferisce non comunicare ai clienti i propri dubbi a proposito di parole che non si capiscono, con il rischo di tradurle lo stesso, magari in maniera inappropriata. [addsig] | | | Bilingualduo Italy Local time: 06:04 English to Italian + ... TOPIC STARTER Emanuela dixit | Mar 19, 2002 |
Quote:
On 2002-03-19 11:45, manuco wrote:
anche perchè in questo modo si evitano errori nella traduzione. A volte, per non sembrare poco esperti si preferisce non comunicare ai clienti i propri dubbi a proposito di parole che non si capiscono, con il rischo di tradurle lo stesso, magari in maniera inappropriata.
(end quote)
Non mi riferivo a dubbi in generale, ma a veri e propri errori: ti... See more
Quote:
On 2002-03-19 11:45, manuco wrote:
anche perchè in questo modo si evitano errori nella traduzione. A volte, per non sembrare poco esperti si preferisce non comunicare ai clienti i propri dubbi a proposito di parole che non si capiscono, con il rischo di tradurle lo stesso, magari in maniera inappropriata.
(end quote)
Non mi riferivo a dubbi in generale, ma a veri e propri errori: tipo errori grammaticali in un manuale operativo (tanto per sparare sulla Croce Rossa!)
Cristina
▲ Collapse
| |
|
|
Tatiana Neroni (X) English to Russian + ... sorry, can answer only in English | Mar 19, 2002 |
I won\'t risk my Italian here, will rather answer in English.
I usually correct grammatical/ spelling mistakes (if I\'m sure what was meant) without telling the client.
Dates and numbers - even if they\'re half-smeared, I write what I see and make a note if there is no possibility to contact the client directly. At the end of the work I usually include the list of questions about the original and possible mistakes of fact - where numbers were smeared or ... See more I won\'t risk my Italian here, will rather answer in English.
I usually correct grammatical/ spelling mistakes (if I\'m sure what was meant) without telling the client.
Dates and numbers - even if they\'re half-smeared, I write what I see and make a note if there is no possibility to contact the client directly. At the end of the work I usually include the list of questions about the original and possible mistakes of fact - where numbers were smeared or missing, some mishaps. I don\'t believe it\'s your duty of translator to do it, I just do it because of my own standards.
The difficult part comes when something that the original contains is not true on the face of it, and you know it - but that is what the client actually wants you to translate. Either the term is incorrect in an otherwise professional text, but the client insists on his version (I had it before), or there is some intentional misrepresentation and the client wants you to translate it, or the client is trying to explain in lay language what exists and can be explained in terms of a specific profession.
In these cases I translate as I\'m asked to translate, same style (\"lay\" language to \"lay\" language etc.), meticulously close to the original, and write a disclaimer that what I certify as true is only translation, not the facts contained therein.
I have a \"mock-up\" disclaimer for these purposes which can be adjusted according to your needs (attorney-inspired disclaimer ).
=======
TRANSLATION CERTIFICATION
Hereby I certify that I am a professional translator from language X into language Y with good knowledge of both languages, and that I
translated the text supra to the best of my abilities. I hereby also certify
that my translation is true to the original, but I cannot and will not try
to certify the truthfullness of facts contained in the original. To avoid
misunderstandings, the non-term words of common X vocabulary were
rendered to most common Y words of the same meaning, style and
frequency of use.
======
Hope that helps.
▲ Collapse | | | Li comunico al cliente | Mar 20, 2002 |
Dipende un po\' di cosa si tratta, ma per quanto riguarda errori (o presunti tali) sia linguistici che fattuali, e\' meglio comunicare col cliente.
Per fare solo un esempio: una volta stavo traducendo delle specifiche per una nuova linea ferroviaria. Ad un certo punto, secondo l\'originale, il treno avrebbe dovuto superare una pendenza del 25%... dato che non si trattava di una ferrovia a cremagliera, la cifra sembrava senz\'altro errata, quindi telefonai al committente, segnalandogli... See more Dipende un po\' di cosa si tratta, ma per quanto riguarda errori (o presunti tali) sia linguistici che fattuali, e\' meglio comunicare col cliente.
Per fare solo un esempio: una volta stavo traducendo delle specifiche per una nuova linea ferroviaria. Ad un certo punto, secondo l\'originale, il treno avrebbe dovuto superare una pendenza del 25%... dato che non si trattava di una ferrovia a cremagliera, la cifra sembrava senz\'altro errata, quindi telefonai al committente, segnalandogli la discrepanza (in maniera diplomatica: \"...sa, io non sono ingegnere ferroviario, ma volevo confermare che il valore riportato nell\'originale sia corretto, dato che pare piuttosto elevato...\". L\'ingegnere con cui parlai fu molto gentile, mi ringrazio\', e confermo\' che si trattava di un errore, e che il valore esatto era 2,5%.
Per concludere: in caso di dubbio, meglio chiedere (diplomaticamente) conferma. ▲ Collapse | | | Emanuela Corbetta (X) Spain Local time: 23:04 English to Italian + ... Evidentemente | Mar 20, 2002 |
Evidentemente non mi sono spiegata bene nel mio precedente messaggio. Anch\'io non intendevo dubbi in generale ma parole che appaiono con errori di ortografia che però non sono chiarissimi e possono confondere.
Forse un esempio può essere d\'aiuto.
A me è capitato di dover tradurre un testo tecnico nel quale apparivano alcune (non molte) parole un po\' complicate e in più con errori ortografici. Il mio dubbio a questo punto era che si trattasse o di parole che io non cono... See more Evidentemente non mi sono spiegata bene nel mio precedente messaggio. Anch\'io non intendevo dubbi in generale ma parole che appaiono con errori di ortografia che però non sono chiarissimi e possono confondere.
Forse un esempio può essere d\'aiuto.
A me è capitato di dover tradurre un testo tecnico nel quale apparivano alcune (non molte) parole un po\' complicate e in più con errori ortografici. Il mio dubbio a questo punto era che si trattasse o di parole che io non conoscevo e non riuscivo nemmeno a trovare nei vari vocabolari a disposizione o di errori di ortografia, e solo comunicando con il cliente ed esprimendo il dubbio sono riuscita a completare correttamente la traduzione.
Spero che adesso la mia opinione sia più chiara.
Emanuela ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » anche i clienti sbagliano Pastey |
---|
Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| Protemos translation business management system |
---|
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |