Pages in topic: [1 2] > | Interfaccia del sito - proposta di un progetto pilota Thread poster: gianfranco
| gianfranco Brazil Local time: 12:27 Member (2001) English to Italian + ...
Riprendo l\'appello di Massimo in un altro thread e mi propongo di lanciare un progetto di miglioramento dell\'interfaccia del sito nelle varie lingue.
Prima di contattare Henry, vorrei fare un rapido censimento di tutti coloro che sono interessati e che si sentono di partecipare ad un progetto pilota per migliorare l\'interfaccia in italiano.
Tutti coloro che sono interessati mi contattino tramite questo stesso forum o anche privatamente, indica... See more Riprendo l\'appello di Massimo in un altro thread e mi propongo di lanciare un progetto di miglioramento dell\'interfaccia del sito nelle varie lingue.
Prima di contattare Henry, vorrei fare un rapido censimento di tutti coloro che sono interessati e che si sentono di partecipare ad un progetto pilota per migliorare l\'interfaccia in italiano.
Tutti coloro che sono interessati mi contattino tramite questo stesso forum o anche privatamente, indicando se hanno la possibilità di offrire del tempo, poco o molto, ma senza alcun impegno fissato in anticipo. La quantità di lavoro sarà discussa in seguito, e sarà ovviamente variabile a seconda degli impegni di lavoro di ciascuno di noi in tale momento.
Avrei in animo non solo di migliorare l\'interfaccia in italiano, ma anche (se Henry, Jason e il resto dello staff del sito si dimostreranno interessati e avranno il tempo di collaborare) di identificare un metodo di lavoro che sia efficiente e praticabile anche per le altre comunità linguistiche. In pratica, la mia idea sarebbe quella di condurre un progetto \'pilota\' di revisione in italiano, e di offrire ogni possibile consiglio alle altre comunità perché migliorino a loro volta l\'interfaccia nelle altre lingue.
Per esempio, si tratterebbe di identificare quali parti del sito sono essenziali (di primo piano), e quali parti sono secondarie, per concentrare il meglio degli sforzi almeno sulle parti più visibili. Si tratta inoltre di \'quantificare\' il lavoro (in termini di parole/pagine/ore), in modo da stabilire i requisiti per ogni altro team di revisione in altre lingue.
Taglio corto su questi aspetti tecnici, anche perché ignoro molti dettagli e questi diventeranno evidenti solo quanto il lavoro verrà avviato.
Per chi non fosse al corrente:
l\'attuale interfaccia è stata realizzata su base volontaria, proponendo le singole stringhe, una ad una, e tutti i contributi sono stati remumerati con dei punti Browniz. L\'idea era ottima ed ingegnosa, ma aveva un difetto fondamentale: l\'interfaccia risultante è incoerente e spesso errata, i meccanismi di correzione non erano sufficienti per ottenere un risultato di buona qualità e non esisteva un coordinamento linguistico.
Sarebbe necessario un lavoro di revisione generale, basato sul materiale creato in passato, per ottenere un\'interfaccia più coerente e... leggibile, e sarebbe inoltre necessario completare l\'intera interfaccia, in quanto sono state create molte pagine e inserite nuove stringhe o intere sezioni nuove dal momento in cui la localizzazione del sito è stata un po\' abbandonata.
Per ottenere questo risultato occorre avere un gruppo ristretto di coordinatori volontari, non più di 2 o 3 persone, e un maggior numero di persone disposte a occuparsi della traduzione/revisione di alcune pagine, sempre su base volontaria, con un impegno più limitato ma altrettanto importante.
Allo stato attuale non conosco ancora il volume totale di lavoro, che sarà appunto uno dei risultati del progetto pilota.
In linea generale, il lavoro non dovrebbe essere organizzato per parole o frasi singole, come in passato, ma ogni partecipante riceverà pagine intere, se possibile un\'intera sezione del sito (non sono molto grandi), da curare per intero, e un glossario di riferimento creato in precedenza.
Il progetto dovrebbe infatti svilupparsi in due stadi.
In un primo stadio si lavorano le pagine più prominenti e si crea un glossario di riferimento.
In una seconda fase, sulla base della terminologia consolidata in fase 1, si completa il progetto di revisione ed eventualmente si completa la traduzione di molte parti che ancora non sono state localizzate.
La revisione non dovrebbe avvenire on-line, come avvenne in passato, bensì, soprattutto per il progetto pilota, dovrebbe essere condotta off-line. Eventuali suggerimenti per una eventuale conduzione ottimizzata, anche on-line, saranno offerti per le altre comunità linguistiche, se possibile.
Colleghi italiani, fatevi avanti, e se ci sarà una risposta sufficiente, o addirittura entusiastica, ne trarrò motivo di incoraggiamento, prima di proporre tale progetto ai gestori del sito.
Grazie a tutti in anticipo
Gianfranco
En>It co-moderator
[ This Message was edited by: on 2002-03-18 12:31 ]
[ This Message was edited by: on 2002-03-18 17:28 ] ▲ Collapse | | | Antonella Andreella (X) Italy Local time: 17:27 German to Italian + ... Sono disponibile | Mar 18, 2002 |
Antonella | | | "censimento" | Mar 18, 2002 |
Ciao,
da parte mia, posso aggiungere che l\'attuale interfaccia di Proz è una discriminante che mi fa tentennare dall\'acquistare l\'aggiornamento a Platinum. Offro volentieri una parte del mio tempo per la traduzione di qualche sezione limitata del sito. Vedrei il progetto su base volontaria, al limite renumerato in Browniz per i non-paying members. D\'accordo sul limite ristretto di coordinatori. Aggiungerei solo tra le priorità, quella di decidere lo stile del sito (tu, voi, imper... See more Ciao,
da parte mia, posso aggiungere che l\'attuale interfaccia di Proz è una discriminante che mi fa tentennare dall\'acquistare l\'aggiornamento a Platinum. Offro volentieri una parte del mio tempo per la traduzione di qualche sezione limitata del sito. Vedrei il progetto su base volontaria, al limite renumerato in Browniz per i non-paying members. D\'accordo sul limite ristretto di coordinatori. Aggiungerei solo tra le priorità, quella di decidere lo stile del sito (tu, voi, impersonale, ecc.)
Bye
M. ▲ Collapse | | | Jacek Krankowski (X) English to Polish + ... E' chiaro che c'e' da fare questo lavoro | Mar 18, 2002 |
anche in altre lingue, come si e\' detto mille volte.
Coraggio!
Jacek | |
|
|
Guido Dalla Fontana (X) Local time: 17:27 English to Italian
Piena disponibilità, in qualsiasi ruolo (compatibilmente con gli impegni di lavoro).
Grazie a Gianfranco per avere preso l\'iniziativa.
Ciao
Guido | | | Francesca Bottacchi (X) Local time: 17:27 German to Italian + ... Sono d'accordo anch'io. | Mar 18, 2002 |
Fammi sapere.
Francesca | | | gianfranco Brazil Local time: 12:27 Member (2001) English to Italian + ... TOPIC STARTER Le prime adesioni fioccano | Mar 18, 2002 |
Grazie a Francesca e agli altri 3 colleghi che mi hanno contattato privatamente ed hanno offerto la loro disponibilità.
Siano già in 5 in tutto. Penso che siano necessarie 12-15 persone circa.
Al riguardo della quantità di lavoro, vorrei precisare che quando parlo di pagine intendo pagine su schermo, che hanno ciascuna un contenuto molto modesto. La maggior parte di esse non supera le 50-60 parole.
E\' essenziale però che esse siano affid... See more Grazie a Francesca e agli altri 3 colleghi che mi hanno contattato privatamente ed hanno offerto la loro disponibilità.
Siano già in 5 in tutto. Penso che siano necessarie 12-15 persone circa.
Al riguardo della quantità di lavoro, vorrei precisare che quando parlo di pagine intendo pagine su schermo, che hanno ciascuna un contenuto molto modesto. La maggior parte di esse non supera le 50-60 parole.
E\' essenziale però che esse siano affidate alla stessa persona. Anche un\'intera sezione del sito, che può contenere al massimo 3-4 pagine, si riduce ad una quantità di lavoro molto moderata che deve essere affidata ad una sola persona per garantire la massima coerenza di terminologia e di stile.
Non ci saranno grosse quantità di lavoro per nessuno, e l\'attenzione sarà centrata più sulla cura della qualità che sulla quantità del lavoro prestato.
L\'obiettivo più importante da ottenere è quello di far parte di un sito di linguisti che possa essere letto da parte di visitatori di lingua italiana (e potenziali clienti), e che sia scritto in ottimo italiano.
Credo che sia giusto, ed è mia intenzione di chiedere, che per ogni lingua sottoposta a revisione totale venga pubblicata una pagina di ringraziamenti con i nomi dei volontari che hanno contribuito al lavoro.
Un piccolo modo per ringraziare chi ha lavorato per il sito.
Ehi, non garantisco niente (non dipende da me), ma credo che sia una richiesta ragionevole e accettabile.
Gianfranco
[ This Message was edited by: on 2002-03-18 15:59 ] ▲ Collapse | | | Luca Tutino Italy Member (2002) English to Italian + ... Sono anch'io della partita | Mar 18, 2002 |
Ciao Gianfranco, e ciao a tutti. Sono contentissimo di questa iniziativa e confermo la mia disponibilità nel ruolo che si rivelerà più utile.
La mia prima impressione è che, per la mole di lavoro, 15 persone potrebbero essere anche troppe, a detrimento del risultato finale.
Io comunque sono disposto ad investire una discreta quantità di tempo purché programmiamo scadenze abbastanza distanti da non intralciare il lavoro remunerato.
... See more Ciao Gianfranco, e ciao a tutti. Sono contentissimo di questa iniziativa e confermo la mia disponibilità nel ruolo che si rivelerà più utile.
La mia prima impressione è che, per la mole di lavoro, 15 persone potrebbero essere anche troppe, a detrimento del risultato finale.
Io comunque sono disposto ad investire una discreta quantità di tempo purché programmiamo scadenze abbastanza distanti da non intralciare il lavoro remunerato.
Ciao
Luca ▲ Collapse | |
|
|
gianfranco Brazil Local time: 12:27 Member (2001) English to Italian + ... TOPIC STARTER Scadenze e numero di persone | Mar 18, 2002 |
Grazie Luca,
sono d\'accordo con te, la priorità di tutti noi è il lavoro per i clienti, con relative scadenze da rispettare.
Il numero di 12-15 persone è una mia valutazione massima, dettata anche dal fatto che un numero superiore è difficile da gestire.
Probabilmente sono sufficienti meno di 12 persone, ma occorrre bilanciare due esigenze contrastanti.
La coerenza rende ideale un piccolo numero di persone, la massima distrib... See more Grazie Luca,
sono d\'accordo con te, la priorità di tutti noi è il lavoro per i clienti, con relative scadenze da rispettare.
Il numero di 12-15 persone è una mia valutazione massima, dettata anche dal fatto che un numero superiore è difficile da gestire.
Probabilmente sono sufficienti meno di 12 persone, ma occorrre bilanciare due esigenze contrastanti.
La coerenza rende ideale un piccolo numero di persone, la massima distribuzione (per non pesare troppo su nessuno) richiede più persone, da cui la mia valutazione di un team composto al massimo da una dozzina di persone.
Gianfranco
▲ Collapse | | | Emanuela Corbetta (X) Spain Local time: 10:27 English to Italian + ... Se posso essere d'aiuto... | Mar 18, 2002 |
Fatei sapere, la disponibilità c\'è. [addsig] | | | laurab Mexico Local time: 09:27 English to Italian + ...
Ciao Gianfranco - sono contenta di trovare un\'iniziativa del genere tra gli argomenti di oggi! Qualche tempo fa, curiosando sul sito (sono con voi da dicembre) avevo trovato la pagina in cui si poteva contribuire alla traduzione del sito votando la migliore opzione. Ero rimasta un pó perplessa poiché la maggior parte delle volte nessuna della due opzioni mi sembrava corretta, o quanto meno scorrevole in Italiano. Penso sia importante avere un\'interfaccia perfetto piú che comprensibile - son... See more Ciao Gianfranco - sono contenta di trovare un\'iniziativa del genere tra gli argomenti di oggi! Qualche tempo fa, curiosando sul sito (sono con voi da dicembre) avevo trovato la pagina in cui si poteva contribuire alla traduzione del sito votando la migliore opzione. Ero rimasta un pó perplessa poiché la maggior parte delle volte nessuna della due opzioni mi sembrava corretta, o quanto meno scorrevole in Italiano. Penso sia importante avere un\'interfaccia perfetto piú che comprensibile - sono dei vostri.
Buona giornata! laura ▲ Collapse | | | gianfranco Brazil Local time: 12:27 Member (2001) English to Italian + ... TOPIC STARTER L'interfaccia italiana non funziona | Mar 18, 2002 |
Questo pomeriggio ho notato, dopo avere lanciato la proposta di progetto pilota, che le varie interfacce localizzate non funzionano.
Non vorrei che avessero deciso di eliminarle del tutto... ora chiedo, e poi vi faccio sapere.
ciao a tutti
Gianfranco
| |
|
|
gianfranco Brazil Local time: 12:27 Member (2001) English to Italian + ... TOPIC STARTER Ora funziona | Mar 18, 2002 |
Ho mandato un messaggio all\'assistenza e improvvisamente ora funziona.
Avevo l\'impressione che avessero eliminato del tutto la possibilita\' di vedere il sito localizzato nelle varie lingue.
Problema risolto.
[ This Message was edited by: on 2002-03-21 09:12 ] | | | lilu Local time: 17:27 English to Italian + ... Sono con voi. | Mar 18, 2002 |
Se volete posso darvi una mano. | | | lilu Local time: 17:27 English to Italian + ... Sono con voi. | Mar 18, 2002 |
Se volete posso darvi una mano.
Ciao. | | | Pages in topic: [1 2] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Interfaccia del sito - proposta di un progetto pilota Pastey |
---|
Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| Trados Studio 2022 Freelance |
---|
The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |