Messaggio di benvenuto a tutti i nuovi iscritti EN>IT Thread poster: CLS Lexi-tech
|
Ho notato tanto nuovi iscritti nella sezione EN>IT di Proz.com e dato il numero e il momento di lavoro particolarmente intenso, non sono riuscita e non riusciro\' a dare a tutti un benvenuto personale come ho e abbiamo cercato di fare in passato.
Nella nostra sezione ci sono due moderatori: Gianfranco Manca e la sottoscritta. Potete rivolgervi a noi per quesiti, suggerimenti, e, ebbene si\', anche critiche.
Nella nostra sezione regna un\'aria di grande amicizia e collaborazi... See more Ho notato tanto nuovi iscritti nella sezione EN>IT di Proz.com e dato il numero e il momento di lavoro particolarmente intenso, non sono riuscita e non riusciro\' a dare a tutti un benvenuto personale come ho e abbiamo cercato di fare in passato.
Nella nostra sezione ci sono due moderatori: Gianfranco Manca e la sottoscritta. Potete rivolgervi a noi per quesiti, suggerimenti, e, ebbene si\', anche critiche.
Nella nostra sezione regna un\'aria di grande amicizia e collaborazione, ve ne sarete resi conto da soli. Siamo pronti ad aiutarci a vicenda non soltanto con la terminologia, ma anche postando consigli e avvisi nel Forum (ringrazio Chiara, ad esempio, di aver allertato i colleghi su potenziali problemi con un\'agenzia).
Un suggerimento che era venuto fuori in passato e che vorrei portare alla vostra attenzione riguarda i testi di prova. Avrete notato che spesso nelle offerte di lavoro il cliente posta nel corpo del bid, il testo di prova per i traduttori. In questo caso tutti vedono lo stesso testo e siamo certi allora che non si tratti del tentativo di farsi tradurre gratuitamente qualcosa. In altri casi il cliente manda il test da svolgere ai singoli traduttori. In questo caso occhio! Se l\'agenzia e\' conosciuta, non dovrebbero esserci problemi. Tuttavia, a scanso equivoci, e\' consigliabile andare sul Forum italiano e confrontare il testo con i colleghi, dicendo ad esempio, il testo che ho ricevuto e\' lungo 450 parole, inizia con \"the winds of war\" e finisce con \"the war ended\". Non si tratta di imbrogliare nessuno, ma di proteggerci da eventuali tentativi di approfittare della nostra buona fede.
In ogni caso un test di 450 parole e\' troppo lungo e dovremmo prendere la buona abitudine di rifiutare dicendo che gratuitamente traduciamo non piu\' di 200 parole al massimo. In questo modo, educhiamo anche il cliente.
Auguro a tutti buon lavoro e buona permanenza su Proz.com
paola l m
co-moderatrice EN>IT
[ This Message was edited by: on 2002-02-21 11:07 ] ▲ Collapse | | | Jacek Krankowski (X) English to Polish + ...
Cari colleghi,
confermo che sia nella sezione EN>IT che in quella IT>EN \"regna un\'aria di grande amicizia e collaborazione\" almeno nei confronti del sottoscritto ospite occasionale. Ringrazio i membri di tutt\'e due le sezioni del feedback che mi fa imparare tanto e mi permette, almeno virtualmente, di tornare in Italia per qualche istante ogni giorno.
Buon lavoro a tutti!
Jacek
(italiano nella vita precedente)
... See more Cari colleghi,
confermo che sia nella sezione EN>IT che in quella IT>EN \"regna un\'aria di grande amicizia e collaborazione\" almeno nei confronti del sottoscritto ospite occasionale. Ringrazio i membri di tutt\'e due le sezioni del feedback che mi fa imparare tanto e mi permette, almeno virtualmente, di tornare in Italia per qualche istante ogni giorno.
Buon lavoro a tutti!
Jacek
(italiano nella vita precedente)
▲ Collapse | | | CLS Lexi-tech Local time: 10:26 English to Italian + ... TOPIC STARTER
ti consideriamo uno dei nostri a tutti gli effetti, e anche io, dal Canada, torno un po\' in Italia ogni giorno in mezzo a voi.
buon lavoro e cari saluti
paola | | | CLS Lexi-tech Local time: 10:26 English to Italian + ... TOPIC STARTER
Lo sapevo che avevo dimenticato qualcosa, ma gli anni incalzano e le cellule grige invece no.
Glossario:
sta diventando uno strumento sempre piu\' utile e vi pregherei allora di
1. cercare nel glossario prima di inviare una richiesta Kudoz, anche se certe volte una ripetizione puo\' aiutare ad arricchiare il vocabolario, soprattutto per termini presi da diverse angolazioni e in diversi contesti
2. cercare, se possibile, per i termini particolarmente diffi... See more Lo sapevo che avevo dimenticato qualcosa, ma gli anni incalzano e le cellule grige invece no.
Glossario:
sta diventando uno strumento sempre piu\' utile e vi pregherei allora di
1. cercare nel glossario prima di inviare una richiesta Kudoz, anche se certe volte una ripetizione puo\' aiutare ad arricchiare il vocabolario, soprattutto per termini presi da diverse angolazioni e in diversi contesti
2. cercare, se possibile, per i termini particolarmente difficili di dare alla risposta una forma di voce di dizionario, con una definizione in inglese e una in italiano. Lo so che magari e\' chiedere troppo visto che di tempo ne abbiamo sempre poco, ma la cosa ha la sua utilita.
Domande aperte
Ci sono una montagna di domande aperte, che non sono state acquisite al glossario (ma che compaiono nelle ricerche).
Chiudere una domanda costituisce un minimo di cortesia verso i colleghi e verso la sezione in generale.
Un\'altro modo di far chiudere le domande automaticamente e\' di votare a favore o sfavore di una risposta. In questo modo si guadagnano anche punti Browniz. Personalmente posso contare sulle dita i voti di \"disagree\" che ho dato; preferisco agree, piuttosto che disagree.
In questo modo alla risposta, aperta da un certo periodo di tempo, con due o piu\' agree vengono assegnati punti Kudoz.
Qualcuno mi ha fatto notare che talvolta tutte le risposte non sono adatte. In questo caso si ha l\'opzione di declinare le risposte. Ma, se il richiedente ha risolto il problema, puo\' chiudere la domanda, assegnando magari un punto a chi l\'abbia in qualche modo aiutato, e inserire la traduzione nel glossario.
grazie dell\'attenzione
paola l m
▲ Collapse | |
|
|
Simona Oliva (X) France Local time: 16:26 French to Italian + ... Grazie Paola | Feb 21, 2002 |
...e a tutti coloro che contribuiscono a rendere Proz.com così speciale.
Sono iscritta a Proz.com da qualche settimana e mi sono ritrovata subito \"a casa\" (tutti gli italiani che vivono all\'estero capiranno cosa voglio dire!). Ho sentito subito questa atmosfera di amicizia e sostegno morale che, ahimé, manca molto nel paese in cui vivo, soprattutto nell\'ambiente dell\'interpretazione-traduzione. Grazie a tutti per questo ritrovato \"calore\" e buon lavoro!
... See more ...e a tutti coloro che contribuiscono a rendere Proz.com così speciale.
Sono iscritta a Proz.com da qualche settimana e mi sono ritrovata subito \"a casa\" (tutti gli italiani che vivono all\'estero capiranno cosa voglio dire!). Ho sentito subito questa atmosfera di amicizia e sostegno morale che, ahimé, manca molto nel paese in cui vivo, soprattutto nell\'ambiente dell\'interpretazione-traduzione. Grazie a tutti per questo ritrovato \"calore\" e buon lavoro!
Simona
▲ Collapse | | | laurab Mexico Local time: 08:26 English to Italian + ... Idem come sopra | Feb 21, 2002 |
Ciao a tutti, anch\'io come Simona ho conosciuto Proz poco tempo fa, e nonostante viva in un paese davvero zeppo di Italiani, quando mi collego mi sento sempre + a casa. Grazie davvero. Una comunitá di persone che riesca a convivere aiutandosi reciprocamente e collaborando strettamente senza nessun guadagno (materiale) e che riesca pur sempre a mantenere rispetto totale non é cosa da tutti i giorni (anche se si tratta di convivenza virtuale ...).
Baci
laura | | | Grazie per il benvenuto | Feb 21, 2002 |
Paola,
Grazie per il benvenuto. Mi sono iscritto a ProZ da poco, anche se bazzico i vari fora per traduttori da molti anni.
Mi ero chiesto che fine avevano fatto tutti i traduttori italiani che una volta trovavo su FLEFO... non so se siano gli stessi, ma evidentemente ora ProZ è un foro molto più attivo.
Riccardo | | |
Anch\'io sono iscritta solo da qualche settimana, ma ho già trovato una gran quantità di spunti e informazioni interessanti. Tradurre è un lavoro splendido, ma ha un grosso difetto, soprattutto per noi freelance: si lavora da soli, e inevitabilmente si finisce per isolarsi. ProZ è un ottimo antidoto!
Inoltre, trovo utilissimo il confronto con altri colleghi, soprattutto se sono arrivati a questo lavoro per strade diverse dalla mia (Corso Interpreti), perché aiuta a vedere le cose ... See more Anch\'io sono iscritta solo da qualche settimana, ma ho già trovato una gran quantità di spunti e informazioni interessanti. Tradurre è un lavoro splendido, ma ha un grosso difetto, soprattutto per noi freelance: si lavora da soli, e inevitabilmente si finisce per isolarsi. ProZ è un ottimo antidoto!
Inoltre, trovo utilissimo il confronto con altri colleghi, soprattutto se sono arrivati a questo lavoro per strade diverse dalla mia (Corso Interpreti), perché aiuta a vedere le cose da altri punti di vista, \"crescendo\" anche professionalmente.
In breve, sono felicissima di aver trovato un sito tanto vivace e colleghi così disponibili!
Federica
▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Messaggio di benvenuto a tutti i nuovi iscritti EN>IT Protemos translation business management system |
---|
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| Wordfast Pro |
---|
Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |